
CARATTERISTICHE
Le pesche nettarine o “pesche noci”, coltivate tra Puglia e Piana del Sele, sono caratterizzate da buccia liscia e sottile, polpa croccante e il profumo intenso.

VALORI NUTRIZIONALI
valori medi per 100 g*
valore energetico | 39 kcal |
carboidrati | 78 g |
grassi | 0,25 g |
fibre | 1,5 g |
proteine | 0,91 g |
ferro | 0,25 mg |
vitamina C | 6,6 mg |
IN CUCINA
Ideali per tutti i tipi di ricetta dolce, come torte, crostate, crumble, o ancora dolci al cucchiaio.
Gli amanti del gusto agrodolce la ameranno nei piatti salati, risotto e cous cous, ma anche in abbinamento alle carni bianche e al pesce. La tradizione partenopea le vuole, a fine pasto, nel vino rosso o bianco rigorosamente ghiacciato.
FA BENE PERCHÈ
Le nettarine hanno un apporto calorico moderato. L’energia viene fornita principalmente dai glucidi, seguiti da quantità irrilevanti di proteine e lipidi. Prive di colesterolo. Non contengono nemmeno le molecole principalmente responsabili delle intolleranze alimentari scientificamente diagnosticabili, quali glutine, lattosio ed istamina. Essendo non troppo zuccherina e con apporto calorico moderato, ha poche controindicazioni anche in caso di sovrappeso, diabete mellito tipo 2 e ipertrigliceridemia.
DISPONIBILITÀ
